I migliori frigoriferi secondo le stelle
Ti stupirà sapere che le stelle possono influenzare anche questo tipo di scelta. Infatti, proprio il segno zodiacale e l’ascendente definiscono il carattere e i desideri di una persona, ma anche le esigenze e i gusti.
Ad esempio, chi ha il toro come ascendente è molto lento e pigro nelle faccende domestiche: per questo per lui sarà perfetto un frigo con sistema no frost.
Ma vediamo quali sono i criteri a cui fare attenzione nella scelta di un frigorifero.
Come scegliere il giusto frigorifero
Uno dei criteri principali per scegliere un frigorifero è il numero di persone che lo utilizzano. Ma un altro criterio importante da valutare è lo spazio che si ha a disposizione. Assicurati, quindi, che le misure lasciano un po' di spazio sui lati, sulla parte superiore e sul retro del tuo nuovo frigorifero in modo che abbia un po' di spazio per scaricare il calore dal motore. Di norma è consigliabile lasciare almeno 5 cm sui lati e sul retro e 10 cm sopra.
Altro fattore da prendere in considerazione è il tipo di rifinitura. I frigoriferi in acciaio inossidabile conferiscono un aspetto elegante e professionale alla tua cucina, ma possono essere inclini a mostrare impronte di dita e altri segni. Cerca finiture opache o resistenti alle impronte se non vuoi eliminare le macchie per sempre e aspettati di pagare un po' di più se ti piace l'aspetto inossidabile.
Molti frigoriferi in acciaio inossidabile di fascia alta offrono una parte anteriore completamente piatta, mentre la maggior parte delle porte del frigorifero sono leggermente curve. Molti di loro inoltre non sono magnetici, il che significa che non si possono attaccare magneti sul frigo.
I frigoriferi bianchi sono più facili da tenere puliti rispetto alle loro controparti in acciaio inossidabile e tendono ad essere un po' più economici da acquistare, facendoti risparmiare denaro e tempo speso per lucidare le impronte dalla finitura.
Invece, i frigoriferi in stile retrò con colori vivaci, molto amati dai segni di fuoco, sono sempre più popolari come elettrodomestici di tendenza e combinano un look vintage con interni moderni del frigorifero, ma ricorda che il tuo frigorifero è un investimento a lungo termine che probabilmente vedrà diverse tendenze andare e venire.
Scegliere un frigorifero in base al consumo di energia
Oltre alle stelle, un altro aspetto da considerare, e molto importante, è il consumo di energia. Un frigorifero grande consuma più elettricità di uno più piccolo, quindi non comprarne uno più grande del necessario e assicurati di impostarlo alla giusta temperatura. Se troppo caldo il tuo cibo potrebbe deteriorarsi prematuramente, ma troppo freddo (in particolare nel congelatore) consumerà molta più energia del necessario senza alcun beneficio.
Gli alimenti freschi dovrebbero generalmente essere conservati tra 0°C e 4°C, mentre lo scomparto frigorifero dovrebbe essere vicino a 0°C. Per mantenere i tuoi cibi congelati al sicuro, imposta il congelatore a -18°C.
Con i miglioramenti nella tecnologia dei frigoriferi e l'inasprimento delle normative legate all’inquinamento, è probabile che un frigorifero più nuovo sia molto più efficiente dal punto di vista energetico di uno vecchio, il che significa che consumerà meno energia e sarà più economico da gestire.
Per evitare un consumo eccessivo di energia e lo spreco alimentare è importante trovare la giusta dimensione del frigorifero. Pianificare cosa cucinerai e quando, e poi scrivere una lista della spesa aiuterà a ridurre al minimo lo spreco di cibo, ma dopo aver pianificato i pasti, scegliere un frigorifero che manterrà il cibo più fresco più a lungo è il modo migliore per ridurre al minimo lo spreco di cibo.